
Mi sono imbattuta quindi in una ricetta di una torta di mele senza burro e uova che ho trovato qui (sul sito Il bambino naturale) e che ho deciso di provare. Come sempre, mi sono dovuta ricredere su un mio pensiero fisso, ovvero che ci voglia parecchio tempo per poter cucinare qualcosa di nuovo. Questo è uno dei motivi per cui spesso desisto dal mettermi ai fornelli.
La ricetta è di una semplicità disarmante. Eccola:
200 g di farina
120 g di zucchero di canna (io ho usato il Mascobado, quello delle Filippine, dal sapore molto particolare)
70 g di olio di mais (io ho usato quello di girasole)
3 mele
1 pizzico di sale
acqua o latte vegetale qb (io non l'ho usato perchè l'impasto era già perfetto anche senza)
cannella
1 bustina di cremor tartaro o lievito per dolci (mi era rimasto solo il lievito vanigliato)
Si fanno cuocere le mele a pezzetti per qualche minuto con un cucchiaio di zucchero (un cucchiaio a parte in più rispetto ai 120 g previsti che finiranno nell'impasto) ed un cucchiaio di acqua. Poi si frullano le mele con lo zucchero e la cannella. Si uniscono gli ingredienti secchi e poi si aggiungono i liquidi. Infine si inforna a 180° per 45 minuti (io non ho usato il forno ventilato).
Non ho aggiunto le classiche fette di mela sopra, ma ho cosparso alla fine la superficie di zucchero a velo (lasciando un bel cuore al centro perchè ero in vena di romanticherie...). Il colore dell'impasto è scuro per via dello zucchero di canna ed il contrasto con il bianco dello zucchero a velo mi piace dal punto di vista cromatico.
Il risultato è stato sorprendente ed eccellente al tempo stesso. La torta è leggerissima, soffice e deliziosa. Sono rimasta davvero stupita. E' stata più che apprezzata anche dal mio compagna e dalla mia piccolina, tanto che ormai ne è rimasta ben poca. In questo caso mi sono proprio resa conto che uova e burro non servivano minimamente per avere una torta squisita. E' stata una piacevole scoperta.
4 commenti:
Anche io sperimento da un po' dolci senza grassi e uova. Per curiosità e interesse ad un'alimentazione più sana e leggera e perché il mio Binotto è allergico all'uovo.
Questa torta di mele sembra veramente buona.
A presto!
:-)
Sì, è davvero buona e leggerissima! Grazie per essere passata. A presto!
Complimneti per la torta!
Ma mi preme ancora di più farti i miei auguri di serenità e gioia per questo Natale, Tamara: che tu possa trascorrerlo con chi ami!
Un bacio!
Grazie Maris! Tantissimi cari auguri anche a te!
Posta un commento