Ingredienti

2 fette di pane al farro
pangrattato
1 cipolla dorata piccola
3/4 cucchiai di maizena
olive nere di Gaeta (quantità a piacere)
olio extravergine di oliva (quantità a piacere, ma ne basta poco - io uso quello non filtrato)
Si mettono a bagno le lenticchie per un paio d'ore e intanto si fa inzuppare il pane con il latte. Poi si cuociono le lenticchie con sale a piacere fino a che non si disfano ed hanno assorbito quasi tutta l'acqua. Si tritano cipolla e olive, si aggiunge il pane strizzato e sbriciolato, la maizena e le lenticchie e si impasta il tutto. Poi si formano delle polpette, le si passa nel pangrattato e poi le si rosola in padella per alcuni minuti.
Vanno servite ben calde e si possono anche congelare.
Io le ho accompagnate sia con i carciofi cotti, che con insalata di finocchi, arance e olive nere.
Non ho provato ad aggiungere spezie, ma sono molto buone anche senza.
Insomma ricetta provata e approvata.
Nessun commento:
Posta un commento